Non è un semplice rosé, ma un Prosecco Rosé. Questo significa che può essere prodotto solo con un’altissima percentuale del glera autoctono dei territori dell’Italia nordorientale in Veneto e Friuli-Venezia Giulia, tra le Dolomiti e il mar Adriatico. Il nostro in particolare è creato soltanto con vitigni di proprietà, allevati seguendo i principi della produzione integrata e sostenibile certificati SQNPI.
La vista, l’olfatto, le emozioni.
Il Prosecco Rosé Novizio si distingue per il colore rosato tenue e naturale, e per il suo perlage fine e persistente. All’olfatto si notano immediatamente i sentori fruttati di ciliegia e frutti di bosco, che si aprono poi in una delicata armonia di note floreali. Fresco e vivace, sul palato resta però morbido e gradevolmente asciutto, grazie alla sua particolare connotazione Extra Dry
Come gustarlo al meglio
Allegro e spensierato come aperitivo, ovviamente ideale per i piatti a base di pesce, il nostro Prosecco Rosé offre inaspettate sensazioni accompagnando carni come la selvaggina, ricette ai funghi e formaggi a pasta filata o molle come mozzarella e gorgonzola. I sentori di ciliegia e frutti di bosco freschi esaltano il sapore della frutta, in particolare lamponi e more. Perfetto con dolci cremosi e intensi come il tiramisù.
Il metodo produttivo
Il Prosecco Rosé Novizio viene prodotto utilizzando vitigni della nostra tenuta: il glera, uva a bacca bianca già utilizzata per la produzione del prosecco tradizionale, e il Pinot Nero, vinificato in rosso attraverso la macerazione sulle bucce e presente in una percentuale dell 15%, che conferisce a questo spumante il colore rosato. Trascorre due mesi in autoclave ed è messo in commercio, millesimato, l’anno successivo alla vendemmia
Prosecco rosè extra dry Novizio bottiglie 6x75 cl
Caratteristiche
Tipo: Prosecco
Formato: 75 cl
Uve: Glera 85%, Pinot Nero 15%
Temperatura di servizio: 6-8° C
Gradazione: 11% Vol.Abbinamenti
Apertivi, piatti a base di pesce, selvaggina.