top of page
sfondo-homepage.jpg
testata-07.jpg

Vino per tradizione e per passione

Da due secoli nelle vigne dell’Abbazia di Busco la nostra famiglia produce vini di alta qualità.

Abbazia di Busco: un nome che parla di tempi lontani e di un sapere antico, quello dei monaci benedettini dell’Abbazia di Sant’Andrea a Busco, rinomati per le loro tecniche agricole e vinicole. Queste tradizioni vivono ancora nel nostro lavoro di ogni giorno: per questo i nostri vini hanno il gusto e lo spessore di un viaggio nella storia.

Visitando il sito scoprirete chi siamo e come lavoriamo. I metodi di produzione e vendita anche online dei nostri vini, dove acquistare il nostro rinomato prosecco veneto, i nostri vini bianchi e rossi tipici: Pinot Grigio Doc delle Venezie e Chardonnay e Pinot Nero Igt e Cabernet Igt.

Ma soprattutto scoprirete il nostro modo di vivere il vino italiano, passione antica e moderna insieme, alla quale la nostra famiglia si dedica da secoli.

I nostri vini

Produzione integrata e sostenibilità

Attenzione all'Ambiente, Sostenibilità e Ricerca, le nostre priorità. Siamo una delle 17 aziende, tra le maggiori cantine delle terre del Prosecco, coinvolte nel progetto Gleres di Confagricoltura Treviso, per una viticoltura sostenibile e libera dai fitofarmaci.

Inoltre la nostra Azienda utilizza i principi della produzione integrata e sostenibilità. Nel 2019 è stata certificata SQNPI: lo standard unico per la sostenibilità nella vitivinicoltura italiana.

L’attenzione costante sulle tecniche di lavorazione dei vigneti di nostra proprietà e l’utilizzo di metodi di difesa biologica e naturali ci consentono di mantenere il controllo su tutte le fasi della produzione: dalla vendemmia alla vinificazione, nella continua ricerca dell’eccellenza in ogni bottiglia.

SISTEMA DI QUALITÀ NAZIONALE
PRODUZIONE INTEGRATA

sistema di qualità produzione integrata

Le nostre collaborazioni

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

loghi-istituzionali.png
bottom of page